349 5607303 Verona margherita.brunetto@gmail.com

DSA Disturbi Specifici dell’Apprendimento

I DSA sono disturbi nell’apprendimento che interessano alcune abilità specifiche che devono essere acquisite da bambini e ragazzi in età scolare.
Comprendono dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e disprassia, che possono rendere agli studenti difficile la vita a scuola, se non vengono aiutati nella maniera corretta.Attualmente i bambini e i ragazzi affetti da DSA non hanno diritto all’insegnante di sostegno. Hanno però diritto, grazie alle Legge 170/10, a strumenti didattici e tecnologici di tipo compensativo (sintesi vocale, registratore, programmi di video-scrittura e con correttore ortografico, calcolatrice) e a misure dispensative, per permettere loro di sostituire alcuni tipi di prove valitative con altre equipollenti più adatte

  • Valutazione, diagnosi e trattamento dei DSA disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) per studenti di ogni ordine, grado, e individui in età adulta
  • Training per l’uso degli strumenti compensativi tecnologici e informatici
  • Potenziamento delle abilità di comprensione, produzione del testo, problem solving e di altre abilità cognitive, come memoria e attenzione
  • Percorsi per l’acquisizione di un efficace metodo di studio
  • Screening delle difficoltà di apprendimento in età prescolare, formazione degli insegnanti e laboratori di potenziamento